ABBARRA, in Lingua Sarda significa “Resta”, rimani con noi, e l’abbiamo scelto come invito alle persone che vorranno conoscere la Sardegna ed il nostro territorio.
Noi di ABBARRA preserviamo il nostro territorio attraverso attività di ricerca e divulgazione delle nostre bellezze ambientali in chiave sostenibile, mirando a proteggere queste aree da sviluppi inappropriati e dal turismo di massa, attraverso proposte escursionistiche a basso impatto ambientale.
La nostra idea nasce, dopo tanto anni di esperienza, individuale e di gruppo, nel campo del turismo, dell’escursionismo e dell’educazione ambientale, con la voglia di metterci in gioco e di farvi vivere esperienze nuove ed autentiche: siamo la prima azienda di escursioni nel Comune di Torpè, il cui territorio fa parte del Parco Naturale Regionale Tepilora.
Il Parco Naturale Regionale Tepilora nasce nel 2014 e riunisce i Comuni di Posada, Torpè, Lodè e Bitti: quasi 8000 ettari di foreste, sentieri e corsi d’acqua che collegano montagne, pianure e mare.
Grazie al suo elevato valore naturalistico, storico e culturale, il 14 Giugno 2017 il Parco Tepilora, i territori del Rio Posada e del Montalbo, hanno ottenuto il riconoscimento di “Riserva di Biosfera”all’interno del programma MAB Man and Biosfere dell’UNESCO.
Marco: Guida Ambientale Escursionistica, iscritto al Registro Regionale GAE della Sardegna e al Registro Nazionale AIGAE; grande conoscitore del Parco Naturale Regionale Tepilora e della Gallura; si occupa di escursioni, progettazione ed educazione ambientale dalla seconda metà degli anni ‘90.
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE