icona di logo

COOPERATIVA GHIVINE DEL G.R.A

La Cooperativa Ghivine è stata fondata nel 1991 da un gruppo di amici del Gruppo Ricerche Ambientali di Dorgali.
L’amore e la passione per la nostra terra, sono gli elementi determinanti che ci hanno spinto nella direzione di valorizzarne soprattutto l’aspetto storico culturale ed ambientale.
Il recupero e la gestione di importanti aree archeologiche, la promozione di escursioni naturalistiche sono il nostro punto di forza.
Grazie all’affiatamento e all’entusiasmo per il nostro lavoro, in questi quindici anni di attività, migliaia di visitatori provenienti da diverse nazioni del mondo, hanno potuto scoprire molti segreti di questo straordinario territorio.
Nei vari siti archeologici da noi gestiti si possono effettuare visite guidate da operatori specializzati nel settore, durante tutto l’anno.
Nell’ambito del trekking le nostre esperte Guide Escursionistiche, sono in grado di accompagnare la clientela in entusiasmanti itinerari di ogni livello, sia nel territorio montano del Supramonte che lungo la costa del Golfo di Orosei.  
Inoltre, la nostra struttura si avvale di un completo parco mezzi per soddisfare ogni tipo di spostamento, dal fuoristrada per gli accompagnamenti nelle zone più impervie, al pulmino per i trasporti di gruppi su strada ed infine i gommoni per i tragitti via mare.
Ma il nostro obbiettivo di far conoscere gli aspetti storici ed ambientali del territorio non è limitato soltanto ai semplici turisti o ad appassionati di trekking, anzi da anni collaboriamo con scuole, università, gruppi ricerca, mettendo a loro disposizione tutta la nostra esperienza.

Dettagli

Indirizzo: Via Lamarmora, 31

Email: ghivine@tiscali.it

Cellulare:

Sito web: http://www.ghivine.com/index.htm

Idee di viaggio di Sardegna East Land

Da vedere nei dintorni

Scopri le attrazioni vicine

Richiedi informazioni

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE