La regione dell’Ogliastra, situata sulla costa orientale della Sardegna, è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura. Le sue spiagge e calette sono spesso considerate tra le più affascinanti e incontaminate d’Europa.
Le spiagge di questa zona della Sardegna sono celebri per la loro sabbia dorata e le acque cristalline che si estendono di fronte a pittoresche scogliere. Una delle spiagge più famose è Cala Goloritzé, un luogo protetto dall’UNESCO, raggiungibile solo a piedi o in barca. Questa piccola baia è incorniciata da imponenti rocce calcaree e offre un’esperienza di balneazione indimenticabile.
Cala Mariolu è un’altra destinazione imperdibile, rinomata per la sua varietà di fauna marina e per il suo mare turchese. Il nome della spiaggia deriva da “Mariolu,” il soprannome di un pescatore locale famoso per il suo coraggio. Le leggende locali raccontano che Mariolu abbia sfidato il mare in tempesta per salvare un tesoro nascosto in una grotta sottomarina.
Cala Luna è una delle spiagge più grandi e iconiche dell’Ogliastra. La sua forma a mezzaluna, il mare azzurro e le grotte nascoste la rendono un luogo magico. Un’escursione a Cala Luna vi porterà attraverso un sentiero costiero spettacolare o vi consentirà di raggiungere la spiaggia in barca. La leggenda narra che le stelle di mare siano particolarmente luminose in questa baia, ispirando il suo nome.
Cala Sisine è una delle spiagge più remote dell’Ogliastra, circondata da scogliere e vegetazione mediterranea. Questa baia offre un ambiente incontaminato e tranquillo ideale per chi desidera trascorrere una giornata in comunione con la natura. È raggiungibile a piedi da sentieri suggestivi o in barca.
Le spiagge e calette dell’Ogliastra rappresentano un autentico tesoro nascosto nel cuore della Sardegna. Questi luoghi incantevoli offrono non solo bellezze naturali straordinarie, ma anche una ricca storia e cultura locale. Se cercate una destinazione che combini mare cristallino, paesaggi mozzafiato e autenticità, l’Ogliastra è il posto perfetto da scoprire. Non c’è dubbio che un viaggio in questa regione vi regalerà ricordi indimenticabili e una profonda connessione con la bellezza della natura.
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE