Il Residence Grandi Magazzini nasce dalla trasformazione di uno storico palazzo commerciale in una moderna struttura alberghiera.
Il passato, il presente e il futuro di questo spazio sono rappresentati dalla famiglia Cicalò che, dopo aver aperto i Grandi Magazzini Ruju Cicalò nel 1962, ha curato la rinascita dell’edificio a nuova vita. Il risultato è un luogo concepito con l’attenzione e l’amore che si può avere solo per i luoghi a cui si è davvero affezionati.
Per questo il Residence Grandi Magazzini offre tutto il calore che trovi solo a casa tua.
Lo stile degli ambienti è ispirato al gusto per la citazione discreta, la contaminazione, la fantasia e l’ironia. Un cubo bianco, una base neutra che abbraccia i colori di piccoli e raffinati accessori.
Il residence offre tre soluzioni abitative: camera, monolocale e bilocale
Per ogni stanza è stato studiato un arredo completo basato su un’idea dell’abitare sempre più personale ed elegante. L’attenzione per le dotazioni di alto livello è garantita dalla scelta di marchi come Poliform, Varenna e Kartell, leader mondiale nella produzione di oggetti di design.
Gli appartamenti, luminosi e rifiniti in ogni dettaglio, sono dotati di tutti i comfort, per assicurare soggiorni piacevoli e sereni.
Il 6×11 è un’ala del Residence Grandi Magazzini in cui abitare, vivere e pensare in un dialogo privato fra arte contemporanea, design e intime riflessioni.
11 appartamenti dedicati a eminenti donne sarde raccontate (e interrogate) dalle opere di 6 artisti nuoresi appartenenti al collettivo Seuna Lab.
Non delle semplici stanze in cui risiedere piacevolmente ma luoghi in cui nutrire quella parte della nostra anima che ha fame di bellezza e che spesso non troviamo il tempo di soddisfare.
Indirizzo: Via Dalmazia, 1
Email: agostino.cicalo@magazzinicicalo.it
Cellulare:
Sito web: https://residencegrandimagazzini.it/
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE