icona di logo

HOTEL LA CAPANNINA SNC

La Capannina è un accogliente hotel a 3 stelle situato a pochi passi dal centro di Aritzo.
Rinomato centro della montagna sarda, sorge ad 800 metri in posizione panoramica ai margini del lussureggiante bosco di castagni che avvolgono l’intera zona. 
Molto ricca la fauna: il muflone è uno degli animali simbolo della Sardegna, ma è facile imbattersi anche in aquile reali, corvi Imperiali e falchi pellegrini. Di grande interesse la presenza del gracchio corallino. Legati all’ambiente boschivo sono invece gli astori e gli sparvieri, mentre la poiana s’incontra quasi ovunque. E poi picchi e merli, gatti selvatici sardi, martore, donnole, volpi e tanti altri. Per quanto riguarda la flora, oltre i 1.000 metri si estendono ampi prati erbosi mentre, più in alto, domina l’ambiente rupestre. Belli i prati a timo, particolarmente diffusa la ginestra con le sue differenti specie anche endemiche, l’elicriso e la santolina. Proseguendo con tassi e querce, siepi di rovo e boschi di leccio.
L’hotel dispone di 30 comode camere con un ottimo ristorante.
Circondato da un bellissimo giardino ombreggiato, offre un ampio parcheggio per auto e moto e, su richiesta, il garage interno.
Dispone inoltre di un punto di ricarica per le auto elettriche.
Il Ristorante dell’Hotel La Capannina propone una cucina locale, semplice e genuina con piatti ricchi di gusto, creati a partire da materie prime a km zero. Il ristorante, disposto in tre sale, ha una capienza complessiva di circa 160 coperti.
Durante l’estate e la bella stagione è possibile cenare in giardino e nella terrazza antistante. 
Abbiamo inoltre la possibilità di allestire cene all’aperto e banchetti nuziali nell’ ampio parco alberato che circonda l’albergo.

Dettagli

Indirizzo: Via Antonio Maxia, 78

Email: capanninaaritzo@hotmail.it

Cellulare:

Sito web: http://www.hotelcapannina.net/it/

Idee di viaggio di Sardegna East Land

Da vedere nei dintorni

Scopri le attrazioni vicine

Richiedi informazioni

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE