Posto su una piccola collina di basalto, il castello Malicas è un’antica dimora risalente al 1900, di proprietà di Paolo Guzzetti, un nobiluomo di origini lombarde che, affascinato dalle bellezze naturali e paesaggistiche di Galtellì, decise di stabilirvi la sua residenza estiva e di caccia.
Anticamente, la stanza singola “Lia”, era la cucina della residenza e tuttora alcune sue caratteristiche strutturali ne richiamano la funzione originaria: il caminetto e una nicchia con mensola ricavata direttamente nella parete. Lia è l’ideale per una sistemazione individuale ed è dotata di tutti i comfort per un tranquillo soggiorno di uno o più giorni. Letto matrimoniale, bagno con doccia, asciugacapelli, aria condizionata/pompa di calore, tv satellitare, connessione wi-fi e telefono ad uso gratuito per le chiamate urbane.
Ogni camera doppia ha una propria storia poiché aveva una funzione ben precisa all’interno del castello. Tutte sono arredate in stile sardo e presentano gli stessi servizi, inoltre, al posto dei soliti numeri hanno i nomi dei personaggi di alcuni libri di Grazia Deledda. Letto matrimoniale, bagno con doccia, asciugacapelli, aria condizionata/pompa di calore, tv satellitare, connessione wi-fi e telefono ad uso gratuito per le chiamate urbane.
Noemi, originariamente, era la camera da letto del conte Guzzetti. Oggi è un’ampia stanza doppia, finemente arredata con uno stile rustico sardo, nella quale predomina il colore giallo. Peculiarità distintiva di questo spazio è la sua luminosità, ricavata da ben tre finestre con vista. 2 letti singoli, bagno con doccia, asciugacapelli, aria condizionata/pompa di calore, tv satellitare, connessione wi-fi e telefono ad uso gratuito per le chiamate urbane.
La camera dedicata a Ruth era anticamente la sala da pranzo e conteneva, oltre all’arredamento tipico dell’epoca, la collezione di armi e fucili del conte. Attualmente è una comoda camera tripla, ideale per famiglie ma anche per piccole comitive di amici. Anch’essa è dotata di tutti i comfort per trascorrere un sereno soggiorno.
L’unica depandance dell’ Hotel prende il nome dal vecchio servitore delle dame di “Canne al vento”, Efix, e originariamente era una stalla. Molto luminosa grazie all’ampia finestra e alla porta-finestra, è l’unica camera ad avere il soffitto di incannucciato così come si usava un tempo.
Il buffet a colazione, sia dolce che salato, è composto per una buona maggioranza da cibi prodotti in Sardegna: formaggi e salumi locali, pane e dolci tipici, ciambelle della tradizione, frutta e verdura a km 0, crostate e torte, incluse quelle salate, fatte in casa, miele di produzione sarda, marmellate al gusto dei frutti caratteristici della nostra terra (mirto, corbezzolo, pompia, pera, mela e zenzero, arancia, pesca, ciliegia e fragola), yogurt e burro sardi, latte e tisane.
Il buffet è inoltre regolato dalle feste paesane in occasione delle quali si fanno vari dolci tradizionali da far assaggiare ai nostri ospiti: i biscotti tipici sardi, casatinas di ricotta o di formaggio e menta, papassinos, coconeddos, vuvusones, pesche, amaretti, sono solo alcune delle prelibatezze che si possono trovare nel nostro buffet.
Inoltre il pane carasatu, una valida alternativa ai soliti biscotti dolci poiché estremamente flessibile nel modo di abbinarlo: un must con ricotta e miele ma ugualmente da bontà nobel se bagnato e usato per fare degli involtini a vostro piacimento.
Indirizzo: Via Grazia Deledda, 52
Email: info@castellomalicas.com
Cellulare:
Sito web: https://www.castellomalicas.com/
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE