Nascosto all’interno di una dolina e raggiungibile solo attraverso un’apertura della roccia, il villaggio preistorico di Tiscali è situato sopra il monte omonimo, in un territorio impervio del Supramonte di Dorgali. Il sito fu probabilmente abitato sin dall’epoca prenuragica, ed ebbe sicuramente una frequentazione tarda, si pensa sino all’Alto Medioevo. Il villaggio è costituito da due gruppi di capanne: a nord sono presenti una quarantina di costruzioni tronco-coniche con copertura a tholos o con tetti di frasche, che fungevano da abitazioni e sono simili alle capanne dei pastori ancora osservabili nel territorio; a sud-ovest una trentina di costruzioni tonde o rettangolari erano utilizzate probabilmente come stalle o magazzini. L’abitato è raggiungibile attraverso un percorso impegnativo che necessita di una guida esperta, ma le straordinarie caratteristiche naturali dei luoghi ne fanno una delle mete preferite dagli amanti del trekking, oltre che dagli appassionati di archeologia.
Tiscali path, 08022 Dorgali, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE