Situato sull’altopiano di Gollei, nel territorio di Dorgali, il villaggio nuragico di Serra Orrios è tra i meglio conservati della Sardegna. E’ infatti possibile riconoscervi circa cento ambienti, 49 dei quali costituiti da capanne, due tempietti a megaron con annessi recinti, e due sepolture megalitiche: una Tomba dei Giganti e una di tipologia incerta. Sono inoltre presenti recinti per il ricovero degli animali e cortili che ospitano il pozzo comune. Una capanna isolata ha caratteristiche che la distinguono dalle altre, in quanto presenta internamente un bancone - sedile ed è preceduta anteriormente da un vestibolo: questi elementi fanno ritenere vi si svolgessero attività pubbliche o cerimonie religiose, ed è infatti identificata come la “capanna delle riunioni”. Molti dei reperti rinvenuti nel sito durante le campagne di scavo sono attualmente esposti al Museo Archeologico di Dorgali.
SP 38 direzione Dorgali
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE