Il Villaggio nuragico di Luthuthai rappresenta uno dei tanti casi in Sardegna di siti archeologici andati rovinati o semi distrutti a causa di lavori nelle vicinanze, nel caso di Luthuthai, che sorge nell’omonima località, già negli anni ‘30 attraverso alcuni libri e documenti sappiamo che si era a conoscenza di questo villaggio, si parla di 20 capanne e resti di suppellettile archeologica che oggi però sono difficilmente individuabili a causa della quasi totale distruzione del sito durante la costruzione della strada SS 131. Anche il Villaggio di Rempellos non si è mantenuto nel tempo, in questo caso però a causa probabilmente delle intemperie, il sito si trova a pochi chilometri dalla spiaggia di Berchida, si tratta di un villaggio di epoca medievale e post medievale ma si pensa fosse già frequentato dai nuragici e dai romani, al giorno d’oggi si possono osservare solamente i ruderi delle mura che ormai quasi si mimetizzano tra la vegetazione.
08029 Siniscola, Sardegna Italia, località Luthuthai/Berchida
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE