icona di logo

Loculi Baronia

Tombe dei giganti di Loculi

La numerose sepolture rinvenute nel territorio di Loculi testimoniano come questa fertile valle fosse stata frequentata sin dal Neolitico. Ve ne sono di diversi tipi, dalle domus de Janas, scavate in frontoni rocciosi verticali, a quelle  ‘a camera unica’ (domu di Pira ‘e Tusu, di Locurréris e di Ena Longa), altre pluricellulari (domus di Tùrrighe e di Puntèri). Si distingue una tomba megalitica di tipo dolmenico a Santa Maria di Loculi a cavallo tra neolitico e età nuragica. Non mancano le sepolture nuragiche: vicino al centro abitato si trova la tomba di Giganti s’Iscusorju (‘tesoro nascosto’), ricoperta da lentischi, più distante la tomba di Ena Tunda e quella di su Gollèi Lupu. Immerse in uno splendido scenario naturalistico.

Indirizzo:

Loculi

Tematica:

Ambiente

Area storica:

Baronia

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE