Situata al confine tra l’Ogliastra e la Barbagia di Belvì, la Tomba dei Giganti di Truculu è una delle numerose testimonianze preistoriche del territorio. In realtà quella attuale non è la sua posizione originaria: fu infatti smontata e spostata spostata poco distante durante i lavori per la realizzazione della strada a scorrimento veloce Nuoro e Lanusei. La tomba è in prossimità di due nuraghi e di un villaggio, ed presenta ancora il vano funerario e l’esedra. In particolare il vano è realizzato in blocchi di granito di diverse dimensioni, e la parete di fondo è chiusa da un’unica lastra alta un metro, sulla quale poggia un altro blocco, di dimensioni più piccole. L’esedra è costituita, secondo una tipologia tipica della zona, da una struttura muraria gradonata, di cui si conservano solo due filari.
Località Genna Truculu, Belvì
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE