icona di logo

Birori Marghine

Tomba dei Giganti di Lassia

A meno di un chilometro di distanza dall’abitato di Birori si trova la Tomba dei Giganti di Lassia. Il sepolcro, risalente all’età del Bronzo, è realizzato in blocchi di trachite e presenta un corpo  rettangolare absidato, lungo più di 13 metri, e un’esedra, di cui si conserva solo in parte l’ala sinistra. Le mura che costituiscono la camera sepolcrale sono realizzate esternamente con grandi massi di ampia superficie piana infissi nel terreno. L’abside posteriore della sepoltura è invece costituito da un lastrone sagomato a linea curva. Grandi blocchi piatti, che dovevano fare da copertura, si trovano sovrapposti nelle fiancate. Una caratteristica unica delle Tombe dei Giganti di Lassia e di Su Palatu è la presenza di nicchie a pianta quadrata, che si trovano una di fronte all’altra subito dopo l’ingresso, ricavate nello spessore delle mura della camera di sepoltura. La loro funzione era probabilmente quella di accogliere le offerte funerarie, anche se si ipotizza potessero contenere sepolture secondarie. Nella sepoltura di Lissia sono presenti due coppie di nicchie, mentre a Su Palatu una sola.

Indirizzo:

Località Pradu Lassia, 08010 Birori NU

Tematica:

Cultura

Area storica:

Marghine

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE