Il Supramonte di Baunei è una regione di grande valore naturalistico caratterizzata dall’alternarsi di altopiani e doline, strapiombi e foreste, grotte e sorgenti, ricca di sentieri naturali che dalla montagna conducono sino al mare, paradiso degli escursionisti. Le falesie e i bastioni calcarei a picco sul mare sono la patria dell’arrampicata sportiva: in particolare l’Aguglia di Cala Goloritzè e la falesia di Punta Giradili sono apprezzate dagli arrampicatori più esperti per l’elevato grado di difficoltà, e le vie di Punta Giradili sono fra le più lunghe della Sardegna. Gli strapiombi sul mare sono qua e là interrotti da codule e canyon che terminano in spiagge di sabbia bianchissima e di rara bellezza: Cala Luna, Cala Goloritzè, Cala Sisine, Cala Mariolu, sono nomi che evocano acque trasparenti e turchesi. Tra mare e montagna si snoda il trekking Selvaggio Blu, considerato fra i percorsi più belli d’Europa, che parte da Pedra Longa per concludersi a Cala Sisine.
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE