A nord di Arbatax, tra Cala Luna e Cala Biriola, si trova la spiaggia di Cala Sisine. Si apre alla fine di una codula, un canalone che un tempo era il letto di un fiume, e attualmente è la foce di un piccolo torrente che nasce nell’altopiano del Golgo. Anticamente chiamata Portu ‘e Sisine, è stata per decenni il punto d’attracco per il carico del carbone, che veniva raccolto dai carbonai in tutta la zona circostante e poi trasferito nella Penisola, soprattutto in Toscana. Il suo arenile è composto da bianchissimi sassolini di piccole e medie dimensioni, e le sue acque limpidissime sono la meta ideale per chi vuole immergersi in uno straordinario mondo sottomarino. A sud si trova invece un’insenatura alta 50 metri che fa da trampolino ai più coraggiosi. Alcuni antichi attrezzi ritrovati nella zona testimoniano che vi fosse una frequentazione umana già a partire da 4000 anni fa. La spiaggia si può raggiungere per mezzo di barche provenienti dai porti turistici di Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese. Altrimenti è possibile percorrere a piedi un sentiero tracciato di circa due ore e mezzo di cammino. Raggiunta la spiaggia è presente un punto di ristoro.
08040 Baunei, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE