Meno conosciuta rispetto alla vicina Cala Mariolu, la spiaggia di Cala dei Gabbiani presenta tutte le caratteristiche di un paradiso naturalistico. Il suo nome deriva dalla frequentazione assidua che i gabbiani hanno della spiaggia, sostando soprattutto la sera sul suo candido arenile ormai deserto. La bellezza del suo mare, dalle sgargianti sfumature dell’azzurro, del blu e del verde acqua, e la sua spiaggia di sassi e sabbia candida, ne fanno uno dei tanti gioielli che la costa di Orosei regala ai suoi visitatori. La spiaggia è circondata dalla falesia calcarea a picco sul mare, mentre a nord si trova Punta Ispuligedenie o Ispuligi, che veniva utilizzata dai carbonai toscani come attracco per caricare il carbone proveniente dalle zone circostanti. L’ambiente sottomarino regala emozioni che meritano un’esplorazione, così come nei cieli circostanti sono presenti numerose specie di volatili, quali il Falco della regina, il Falco pellegrino, il Cormorano del Ciuffo e l’Aquila Reale. La spiaggia si raggiunge via mare, partendo dai porti turistici di Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese. E’ possibile anche raggiungerla via terra, percorrendo un impegnativo sentiero di trekking, che parte dall’altopiano del Golgo e attraversa la foresta di Ispuligidenie, e che necessita di esperienza e della guida.
Sentiero Cala Mariolu, 08040 Baunei, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE