Il sito archeologico, all’interno del quartiere Tanca Manna, comprende un nuraghe e un villaggio
risalenti a 3600 anni fa (siamo nell’Età del Bronzo) anche se alcuni indicatori mostrano come l’area
fosse frequentata già da almeno un secolo. Periodicamente vengono organizzate attività di archeologia sperimentale, soprattutto per bambini, ragazzi e famiglie, laboratori ludico-didattici, manifestazioni culturali e le più innovative metodologie di divulgazione (ricostruzioni virtuali, ologrammi ecc.). Tanca Manna, infatti, può essere osservata così come si presentava 3600 anni fa attraverso un percorso virtuale che ne mostra le varie fasi di vita. Inoltre, alcune capanne sono state ricostruite a grandezza naturale sul modello di quelle rinvenute durante gli scavi e arredate con fedeli riproduzioni degli oggetti portati alla luce dagli archeologi.
Su Nuraghe, 08100 Nuoro, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE