“Col rosario di madreperla in mano zia Batòra saliva lentamente per il sentiero dirupato che mena dal villaggio di Bitti alla sovrastante chiesa del Miracolo, cioè di Nostra Signora del Miracolo. Una chiesa famosa in tutta l'isola di Sardegna. Si narrano grandi miracoli, - creati ed accresciuti dalla fantasia del popolo, - accaduti in quella piccola chiesa, ai piedi dell'umile altare, e migliaia e migliaia di persone bisognose di miracoli spirituali o materiali, corrono ancora a Bitti, agli ultimi di settembre, per la festa annuale e rituale di Nostra Signora.” Grazie Deledda nella novella “I due miracoli” descrive così la Chiesa del MIracolo, senza dubbio il santuario mariano più grande e più amato dai bittesi. Situata in un suggestivo belvedere collinare nella frazione di Gorofai la grande chiesa costruita ex novo negli anni’70 al posto della pittoresca chiesetta col campanile cilindrico, è affiancata da un grande piazzale nelle cui cumbessias venivano ospitati i pellegrini. All’interno opere degli artisti locali Giulio Albergoni e Diego Asproni. Di grande fascino il maestoso Crocifisso di bronzo realizzato negli anni’80 dallo scultore belga Rubens Callas.
via Dante, 08021 Bitti (NU)
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE