Blocco di granito alto oltre 40 metri, facilmente raggiungibile dal vicino centro abitato. Scolpito dal l’azione degli agenti atmosferici, ricorda nella forma una donna in costume tradizionale del luogo. Una leggenda è legata alla roccia: si narra di una giovane originaria di Cabras (da cui il nome Sa Cabrarissa), che dopo aver conosciuto un pastore di Austis arrivato per la transumanza, ne attese invano il ritorno. Recatasi a cercarlo scoprì che l’uomo in realtà era già sposato con un’altra donna. Attraversando la pianura, sconvolta dalla notizia, si racconta che pietrificata dal dolore rimase per sempre in quel luogo.
Sa Crabarissa, 08030 Austis, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE