La Riserva di santu Loisu con boschi di conifere, lecci, roverelle, castagni, noccioli e macchia mediterranea, popolati da mufloni, cervi, daini e sorvolati da aquila reale e falco pellegrino. Il territorio offre paesaggi montani granitici scolpiti dal vento e panorami suggestivi sull’altopiano di Iscalas, a Serra Longa e nelle foreste di monte Littu e di Uatzo, attraversata da sentieri di trekking e dalla ferrovia del Trenino verde, che ha la sua stazione capolinea in paese. Da circa 50 sorgenti nelle pareti rocciose del territorio sgorga acqua ‘salutare’: spiccano le fonti di Perda ‘e Mantza e Erriu de Sauccu. I monti si alternano a morbide colline coltivate a cereali e vitigni di cannonau, monica e bovale da cui deriva il mandrolisai.
Corso 4 Novembre, 08038 Sorgono, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE