icona di logo

Desulo Mandrolisai

Punta La Marmora e Bruncu Spina

Situato nella Sardegna centro orientale, il massiccio del Gennargentu ospita le cime più elevate dell’isola. In particolare la Punta La Marmora, con i suoi 1834 metri, e il Bruncu Spina, che misura 1829 metri, sono entrambe posizionate nel territorio comunale di Desulo e sono le due vette più alte, meta di escursionisti alla ricerca di panorami mozzafiato. Il Bruncu Spina costituisce l’unico comprensorio sciistico della Sardegna: le abbondanti precipitazioni nevose che interessano la zona hanno portato alla realizzazione di alcuni impianti, quale quello in località S’Arena, nel territorio di Desulo. Partendo dal piazzale degli impianti sciistici del Bruncu Spina, è possibile percorrere per un tratto il Sentiero Italia, per poi arrivare alla grande croce in metallo posta sulla cresta e al falsopiano che conduce al tetto della Sardegna: da qui, se la giornata è particolarmente limpida, è possibile spaziare con una vista a 360° che può raggiungere Cagliari e l’isola della Corsica. Sulle vette la vegetazione è brulla, costituita da macchia bassa di arbusti, e regnano i rapaci: l'aquila reale, l'aquila del Bonelli, il nibbio reale ed il grifone trovano infatti qui il loro habitat. Durante la salita alla vetta si incontrano i ruderi del Rifugio La Marmora, inaugurato nel 1901 e dedicato al famoso generale e politico italiano.

Indirizzo:

08032 Desulo, Sardegna Italia

Tematica:

Ambiente

Area storica:

Mandrolisai

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE