icona di logo

Belvì Barbagia

Parrocchiale di Sant’Agostino

La chiesa parrocchiale di Sant’Agostino è situata al centro del paese di Belvì. Non si conosce la data esatta di edificazione, che però, sulla base dell’analisi stilistica, non dovrebbe essere anteriore al 1500. La sua facciata quadrangolare è molto semplice, con al centro un portone in legno sormontato da una finestra a vetri, e sul lato destro si innalza l’alto campanile a sezione quadrata, sormontato da una cupoletta maiolicata. La chiesa ha un’ampia pianta longitudinale, con tetto in tegole e finestre laterali. Al suo interno è visibile l’antica copertura in legno e sono  presenti due bellissimi altari lignei dedicati a Sant’Antonio Abate e alla Vergine del Rosario. Dietro l’altare maggiore in marmo si trova un coro in legno di noce, databile al 1862. Nella nicchia dell’altare è custodita l’antica statua del santo patrono, che presenta fregi e dorature che ricordano quelli dell’altare maggiore della parrocchia di Desulo: per questo anche la statua si fa risalire al 1400. La festa paesana di Sant’Agostino si svolge in estate, il 28 agosto.

Indirizzo:

Via Antonio Gramsci, 08030 Belvì NU

Tematica:

Cultura

Area storica:

Barbagia

Idea di viaggio:

Spiritualità

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE