Il centro storico di Irgoli è caratterizzato dalla presenza di numerosi e coloratissimi murale che raccontano la vita agropastorale di questo centro baroniese famoso per la produzione di salumi, formaggi e pane e anche la sua grande passione musicale. Si tiene infatti ogni anno tra le vie del centro un importante festival dedicato all’organetto, lo strumento che accompagna il ballo sardo. Tra viuzze dove si affacciano interessanti laboratori artigianali e piazzette dove rilassarsi, la vita del borgo baroniese scorre lenta. In centro si trova la Chiesa Parrocchiale dedicata a San Nicola di Bari. L’edificio, in stile romanico gotico fu costruito nel 1634 come testimonia la lapide di marmo custodita all’interno della chiesa.
Via S. Croce 6, 08020 Irgoli (Nu)
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE