icona di logo

Baunei Ogliastra

Parrocchiale di San Nicola di Bari

La chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari è situata al centro di Baunei, vicino al Municipio. Fu edificata presumibilmente nel XVII secolo, sopra le rovine della cappella dell’antico cimitero del paese. E’ costituita da un’unica ampia navata, che risulta però sormontata da ben tre cupole.  La facciata esterna è costruita in pietre locali ed in cima è collocata una statua del santo. E’ presente un alto campanile con cupola a pianta quadrata. Secondo la testimonianza dell’abate Angius del 1833, la chiesa era precedentemente intitolata a San Pietro ed era spoglia di arredi. Un intervento di restauro del 1966-67 ne ha modificato le caratteristiche interne, creando il vasto ambiente unico. Elementi barocchi persistono nella sacrestia, nelle cappelle laterali e nelle tre cupole. La chiesa conserva alcune opere d’arte antiche, tra cui due pregevoli leoni in marmo, posizionati vicino all’altare maggiore, risalenti alla fine dell’Ottocento. Sempre in marmo è l’altare del transetto destro, realizzato dall’apprezzato marmoraro cagliaritano Andrea Ugolini nella seconda metà del XIX secolo. Vicino al portone principale, sopra l’acquasantiera, è posizionata un’iscrizione in latino datata 1877 che ricorda la cerimonia d’intitolazione della chiesa a San Nicola ad opera dell’allora vescovo della Diocesi d’Ogliastra monsignor Paolo Maria Serci Serra.

Indirizzo:

Via Orientale Sarda, 177, 08040 Baunei NU

Tematica:

Cultura

Area storica:

Ogliastra

Idea di viaggio:

Spiritualità

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE