icona di logo

Dualchi Media Valle del Tirso

Parrocchiale di San Leonardo Confessore

Costruita sui resti di un precedente santuario del XII secolo, la Chiesa parrocchiale di San Leonardo, o Santu Leoardu, a Dualchi fu edificata nel Cinquecento in stile gotico spagnolo. L’edificio ha subito numerosi restauri, due dei quali nel secolo scorso. La facciata è di forma quadrata con terminale piano, e presenta un portale ligneo sovrastato da una finestra. Sul lato sinistro si innalza il massiccio campanile in pietra a canna quadrata, che ospita nella parte superiore quattro monofore a tutto sesto. Nel Settecento la chiesa, che aveva un cimitero annesso, ospitò anch’essa delle sepolture: infatti esisteva un tariffario relativo alla zona in cui la tomba sarebbe stata collocata. I sacerdoti venivano sepolti nel presbiterio, mentre per i fedeli la chiesa veniva suddivisa in tre aree, ricavate nella navata: ogni settore corrispondeva una differente tariffa. I bambini invece erano collocati vicini al fonte battesimale. Chi non poteva pagare trovava collocazione nel cimitero, e questo era motivo di grande vergogna. L’ultima sepoltura fatta dentro la chiesa è del 6 agosto 1835. San Leonardo è il santo patrono di Dualchi, e la festa in suo onore viene celebrata il 6 novembre.

Indirizzo:

Via San Sebastiano 2 , 08010 Dualchi NU

Tematica:

Cultura

Area storica:

Media Valle del Tirso

Idea di viaggio:

Spiritualità

Altri punti d'interesse simili

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE