La chiesa parrocchiale di Borore, intitolata alla Beata Vergine Assunta, è situata al centro del paese, e si affaccia sopra un’ampia piazza, all’incrocio fra via Roma e via della Parrocchia. Fu edificata a partire dal 1762 dall’architetto Carlo Serra, originario del paese ma operante a Nuoro. La sua elegante facciata rettangolare presenta un portale centrale architravato e due nicchie laterali a tutto sesto. Ai due lati del terminale piatto si trovano due campanili sormontati da cupolette, con luci a tutto sesto. L’edificio custodisce al suo interno alcuni dipinti di pregio, fra cui il San Lussorio, opera del XVI secolo nella quale compare la prima rappresentazione pittorica del costume sardo. Sono presenti inoltre quattro raffigurazioni degli Evangelisti realizzate nel 1895 dal maestro Emilio Scherer. Nella cappella dedicata a Sant’Antonio Abate è possibile ammirare una grande pala d’altare lignea policroma, alta circa dodici metri e larga otto: essa risale al 1700 ed ospita delle nicchie, nel quali trovano alloggio su due piani sei statue di santi.
Via Roma 76, 08016 Borore, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE