Costruita nel 1567 sopra un antico edificio del Duecento, la chiesa ha subito diversi rifacimenti. L'aspetto attuale dell'edificio è dato dal restauro del 1950. Una sua caratteristica è la pendenza del percorso che dal portale d'ingresso arriva al presbiterio. Al suo interno si trovano numerose sculture realizzate dall'artista locale Elio Sanna: in particolare il crocifisso ligneo del 1987, danneggiato da un incendio nel 2001 e subito restaurato. E' situato vicino al fonte battesimale, anch'esso realizzato dal Sanna, così come la scultura del Bambino presente nella chiesa. Nel 1829 fu aggiunto un coro ligneo, recentemente ristrutturato.
Via Vittorio Emanuele 20, 08030 Austis, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE