L’oasi naturalistica di Su de Maccioni fa parte del SIC Su de Maccioni Texile, che ricade nei territori di Aritzo e di Belvì. L’area è caratterizzata da una ricca vegetazione, costituita dalle specie tipiche della macchia mediterranea e da lussureggianti boschi di conifere, lecci, castagni, sughere e roverelle. La presenza di fitti boschi la rende l’habitat ideale per una pregiata fauna. Non è infatti difficile incontrarvi conigli selvatici, lepri, cinghiali e la volpe sarda. Se si guarda invece verso il cielo, numerosi sono i volatili che è possibile avvistare, quali il corvo, la ghiandaia, il picchio, il verdone, il colombaccio e l’astore. Attraversando questo straordinario paesaggio naturalistico si può raggiungere la rupe calcarea di Punta Tonnai e la bellissima pineta di Pitz’e Pranu, che ospita un emozionante parco avventura. Il parco presenta numerose attrazioni con le quali possono mettersi alla prova bambini e adulti, quali ponti tibetani e teleferiche, ed è presente anche un’area picnic.
SP61 bis, 08030 Belvì, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE