L’Oasi naturalistica di Bidderosa si estende per un territorio di più di 800 ettari, l’area è completamente immersa nella macchia Mediterranea e al suo interno comprende cinque cale con spiagge bianche e mare turchese, numerose specie che vivono protette nella natura incontaminata e colline da cui godersi il panorama. Infatti questa sua espansione permette di godere di scenari incredibili sia in mare che in collina, l’aria comprende anche il Monte Urcatu, capace di lasciar senza parole con le sue viste sul golfo e sul Tuttavista. L’oasi è accessibile da maggio a settembre e anche in questo periodo gli ingressi sono limitati per auto, moto e camper, mentre se si raggiunge a piedi si può entrare liberamente. L’oasi è gestita da una cooperativa, che oltre a offrire tutti i servizi per chi vuole passare una giornata immerso in questo piccolo tratto di paradiso, offre anche la possibilità di fare escursioni guidate con guide GAE, sia a piedi che in bici tra i sentieri del parco.
Ente Foreste della Sardegna - Cantiere Biderosa SS125, 08028 Orosei, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE