L’area intorno al Lago di Gusana era intensamente popolata nel neolitico. A poche decine di metri dalla riva si conservano i maestosi resti del Nuraghe Litoleri, monotorre di Età del Bronzo ben conservato, parzialmente interrato e in collegamento con altre emergenze archeologiche limitrofe.
Il nuraghe Talaiche è un possente monotorre alto circa 6 metri di Età del Bronzo/Età del Ferro, costruito in blocchi di granito interrati, la struttura fa ipotizzare la presenza di un villaggio
Sulla sp 128 che dal lago di Gusana porta verso Lodine si trova la Necropoli di S’Iscrithola, di età Neolitico recente-Eneolitico, composta da sei domus scavate in massi granitici isolati che si stagliano su una pendice rocciosa che domina il Lago di Gusana.
08020 Gavoi, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE