icona di logo

Desulo Mandrolisai

Nuraghe Ura ‘e Sole

Nel territorio comunale di Desulo numerosi sono i siti archeologici che testimoniano una frequentazione umana dei luoghi a partire dal periodo Neolitico. Di particolare interesse per la sua posizione è il nuraghe Ura ‘e Sole: esso si trova sulla sommità del Bruncu Nuraghe, e con i suoi 1331 metri sopra il livello del mare risulta essere il più alto in quota di tutta la Sardegna. Della struttura originaria rimane poco, ma la maestosità del monumento si può ancora leggere nei resti, che suggeriscono la presenza di almeno tre torri; è inoltre visibile l’architrave di accesso. Sono presenti nel sito numerosi cumuli di pietre, presumibilmente i resti dei paramenti murari dell’edificio. Le strutture sono state probabilmente danneggiate intorno agli anni ’70 del Novecento, in un epoca in cui la sensibilità archeologica era ancora poco sviluppata e alcuni siti archeologici hanno subito aggressive esplorazioni finalizzate alla  ricerca di reperti, in particolare bronzetti nuragici.

Indirizzo:

Tascusì -Cossatzu, 08032 Desulo, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Mandrolisai

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE