Situato nel territorio del comune di Bolotana, il nuraghe Tittiriòla è situato sul limite di un pianoro che strapiomba sulla vallata che accoglie il Rio Bardosu. E’ un nuraghe monotorre, edificato con blocchi medio-grandi di pietra basaltica. L’edificio è delimitato da un antemurale, nel cui perimetro sono rilevabili i resti dell’antico villaggio. La torre, a pianta circolare, è alta 9,5 metri con un diametro di 14 metri. La sua camera centrale si mantiene intatta, e presenta tre nicchie. Vi si accede attraverso un andito su cui si apre una nicchia e la scala, che non è praticabile per via di un crollo. L’ingresso rettangolare è sormontato da un architrave e da un finestrino di scarico. Nei del nuraghe si trovano anche un pozzo sacro, che però è stato ricoperto di recente, ed una tomba dei giganti.
Località Tittiriòla, 08011 Bolotana NU
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE