Il nuraghe s’Ulimu racconta una storia incredibilmente tragica, tra le pareti costruite dagli antichi nuragici, infatti, morì un giovane pastore di Ulassai, che fu assassinato proprio nelle vicinanze del nuraghe e il suo corpo fu ritrovato ben venti anni dopo. Il nuraghe ora non è completamente agibile, la struttura a rischio crollo risulta pericolosa ma presenta ancora due torri, una più integra mentre l’altra semi distrutta. Il nuraghe è stato in parte modificato dai pastori ulassaesi che utilizzavano la struttura come riparo, nonostante questo però il nuraghe è perfettamente riconoscibile e la sua forma si conserva ancora bene.
08044 Jerzu, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE