Del nuraghe Istecorì restano oggi una parte dei muri laterali con circa 6-7 filari di pietre, ma il lato sud – est risulta pressoché demolito da un crollo. E’ ancora visibile l’ingresso orientale sormontato dall’architrave, anche se è impossibile accedere all’interno della struttura crollata. L’archeologo Antonio Taramelli lo descrisse come alto circa 7 metri, con l’accesso intatto che conduceva ad una camera con copertura. Descriveva anche una scala che portava ad una camera superiore, quest’ultima però non in buone condizioni.
SP4, 08030 Austis, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE