Tra le numerose testimonianze archeologiche che il territorio di Borore accoglie, spiccano per numero i nuraghi. Si contano infatti circa 30 esemplari, di dimensioni e stato di conservazione differenti. Tra di essi spicca il Nuraghe Bighinzones, imponente struttura quadrilobata, di cui emerge attualmente solo parte del mastio centrale. Poiché l’ingresso della torre centrale, che si suppone si trovasse a sud est, è al momento interrato, l’accesso alla struttura è possibile solo attraverso la sommità, percorrendo in senso contrario la scala che dall’andito saliva alla zona superiore. Dall’andito si accede alla camera principale attraverso un ingresso architravato. L’ambiente principale è sovrastato dalla caratteristica volta a tholos, costituita da pietre sovrapposte in anelli concentrici, che si restringono fino a realizzare una pseudocupola. Nell’area circostante al nuraghe si trovano i resti del villaggio.
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE