Una vecchia casa signorile appartenuta all’allora medico del paese che ha l'importante compito di raccogliere gli oggetti depositari della storia locale in particolare quelli legati al costume e ai gioielli della tradizione. La struttura espone stupendi esempi di abiti tradizionali, giocattoli d’un tempo, strumenti di antichi mestieri e musicali, come su tumbarinu, il tamburo suonato dai tumbarinos, caratteristici del Carnevale e che hanno reso celebre il paese. Le stanze del primo e secondo piano sono affrescate dal pittore decoratore Molinari. Tutti gli affreschi sono perfettamente conservati. Di particolare rilievo è la ''Stanza Ciusa'', dove si trovano mobili in perfetto stile Sardo, interamente progettata dallo scultore Francesco Ciusa. Notevoli esempi di artigianato di inizio secolo sono i portali e il balcone, tutti con caratteristici disegni in stile liberty, già inseriti nel catalogo regionale dei beni culturali.
via Roma 187, 08020 Gavoi (Nu)
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE