Il Museo Eugenio Tavolara omaggia l'antica tessitura tradizionale di Sarule che ancora oggi produce ancora i pregiati tappeti "sa burra" realizzati con perizia dalle artigiane locali con il telaio verticale. Un prodotto estremamente pregiato che sfrutta materie prime naturali come la lana di pecora e, in alcuni casi, tinte a base di erbe locali, proprio come si usava un tempo. La tradizione vuole che "sa burra" venisse donata dalle madri barbaricine al figlio primogenito in occasione del suo fidanzamento. Se il matrimonio fosse andato male, il bel tappeto, realizzato con perizia e fatica dalle artigiane sarulesi, sarebbe stato diviso a metà.
Via A. Manzoni 2, 08020 Sarule NU
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE