La visita nel maggiore Museo Etnografico della Sardegna si articola attraverso nove sale tematiche che offrono una rappresentazione generale della vita tradizionale dell’Isola, dal lavoro alla festa, attraverso la testimonianza dei modi dell’abitare e del vestire, dell’alimentazione, della religiosità e dell’immaginario popolare. Una straordinaria esperienza culturale proposta attraverso gradevoli ambientazioni e la visione degli oltre 5.000 oggetti esposti. Il Museo dispone di una sala per esposizioni temporanee e di un auditorium che, oltre agli incontri e seminari di studio e alle manifestazioni periodicamente promosse dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico, quali le rassegne internazionali di documentari etnografici, ospita con continuità convegni, concerti, rappresentazioni teatrali. Sull’ampio cortile interno si affaccia una saletta dedicata agli strumenti musicali ed una sezione dedicata alle principali maschere tradizionali del carnevale sardo.
via A. Mereu 56 08100 Nuoro
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE