Durante il primo Novecento il paese di Atzara ospitò alcuni pittori spagnoli esponenti del costumbrismo, attratti dalle tradizioni locali per la loro ispirazione artistica. Tra essi Antonio Ortiz Echague. Nella cittadina si sviluppò un linguaggio pittorico che pur mantenendo l’origine stilistica iberica possedeva caratteristiche locali. Atzara divenne meta importante per i più grandi pittori del secolo scorso, tra i quali Francesco Ciusa, Antonio Ballero, Giuseppe Biasi, Filippo Figari, Mario Delitala, Carmelo Floris, Stanis Dessy. Il museo offre un’importante raccolta di opere dei grandi artisti del Novecento, tra le quali il famoso dipinto dello stesso Ortiz Echague “Donne di Sardegna”, ma anche significativi esempi della produzione artistica contemporanea.
Piazza Antonio Ortiz Echague 1, 08030 Atzara NU
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE