icona di logo

Nuoro Nuorese

Museo archeologico nazionale Giorgio Asproni

Esposizione di reperti archeologici che ripercorrono cronologicamente le fasi degli insediamenti antropici nel territorio delle province di Nuoro ed Ogliastra dal Paleolitico Superiore (20.000 a.C.) alla fine del Medioevo. La mostra dedica maggiore spazio alla ricostruzione di edifici di culto di epoca nuragica dedicati alla divinità delle acque; in più sono stati valorizzati anche gli aspetti poco conosciuti dell’architettura (specialmente di quella di epoca nuragica finalizzata al culto), del costume e del gusto estetico dei protosardi delle zone interne. Attraverso la visione dei reperti e la consultazione degli apparati didattici, e seguendo percorsi tematici e itinerari geografici, il visitatore ha modo di apprezzare la peculiarità e la centralità dell’Isola in relazione alle numerose e più note civiltà del Mediterraneo.

Indirizzo:

via Mannu 1, 08100 Nuoro

Tematica:

Cultura

Area storica:

Nuorese

Idea di viaggio:

In città

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE