Il Museo Archeologico di Dorgali è situato in via Lamarmora, nell’edificio che un tempo ospitava la scuola elementare. E’ costituito da tre sale espositive, che raccontano la storia archeologica del territorio dal Neolitico all’età moderna. In particolare raccoglie reperti provenienti dalla grotta del Bue Marino, dal villaggio di Serra Orrios, dalla tomba dei giganti di S’Ena ‘e Thomes, dal villaggio di Nuraghe Mannu, e dalla grotta di Ispinigoli. I pezzi più antichi sono costituiti da utensili di ossidiana e selce, ma è possibile ammirare anche monili in argento, pasta vitrea e bronzo di età fenicia, e numerosi ritrovamenti di epoca romana recuperati dai fondali delle acque del litorale dorgalese. Molto interessante la riproduzione del diploma militare di Tunila Caresio, un mercenario sardo che combatté per l’esercito dell’imperatore romano Nerva, custodita nella terza sala del museo.
Via La Marmora snc, 08022 Dorgali NU
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE