Perd ‘e Liana è il più alto tra i tacchi ogliastrini, particolarmente interessante dal punto di vista paesaggistico e morfologico è stato dichiarato monumento naturale nel 1993
Un tempo, forse, fu luogo di raduno di popolazioni nuragiche, poi, nelle leggende popolari, divenne l’ingresso degli Inferi. Di certo con i suoi 1293 metri di altezza è il punto di riferimento per gli escursionisti della zona. Facilmente raggiungibile dalle aree di sosta con percorsi pedonali di circa un chilometro, può essere girato tutto percorrendo un sentiero ad anello attorno alla Perda. La scalata con un dislivello di 340 metri, giunge alla base del torrione. Agevole fino a metà altezza, appannaggio soltanto di rocciatori l’arrivo in vetta.
Gairo Sant’Elena
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE