L’oasi naturalistica di Monte Ferru si estende su un’area di 1900 ettari, nel territorio di Cardedu. Il territorio è caratterizzato da una ricca vegetazione di lecci e corbezzoli, che ricoprono le vallate granitiche per poi diradarsi progressivamente sino alla vetta, situata a 875 metri sul livello del mare. Gli abitanti del luogo sono soliti chiamare questa altura S’ Ingannadori, nome che nella lingua locale indica il Diavolo, probabilmente ispirato dalla scarsa accessibilità del luogo. Ma l’asprezza incontaminata del territorio ne fa una delle mete preferite dagli amanti del trekking, anche per lo straordinario panorama che offre e che spazia dalle coste dell’Ogliastra all’entroterra sardo. Anche gli appassionati di mountain bike possono usufruire di escursioni guidate alla scoperta del sentiero che porta in cima al monte. Durante le piogge stagionali i due torrenti della zona, che da esse vengono alimentati, formano delle piscine naturali, circondate dalle rocce di porfido rosso, che sono state inserite tra i Siti di Importanza Comunitaria.
Località Monte Ferru, 08040 Cardedu NU
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE