Sono cinque le principali spiagge nel territorio di Siniscola, tutte frazioni della cittadina Siniscolese e assieme formano ben 12 chilometri di spiagge stupende, bianchissime e luminose. La Caletta è la zona più turistica, qui si trovano numerosi servizi per i turisti, dagli alberghi agli hotel, oltre alla scuola di vela, di sub e di surf. Assolutamente da provare sono i piatti di pesce di questa località, rigorosamente fresco e comprato direttamente dai pescatori che ormeggiano sulle banchine. Più a sud di La Caleta troviamo Santa Lucia, fondata da pescatori che arrivavano da Ponza, peculiare è la Torre Aragonese del XVI secolo che svetta sulla zona. Continuando nella stessa direzione si arriva poi a Capo Comino, spiaggia quasi cinematografica, caratterizzata dalle gigantesche dune, dai ginepri secolari e dalla lunghissima spiaggia che si unisce con la famosa “Spiaggia dei confetti” s’Ena ‘e sa Chitta, con i particolari e levigati scogli, la soffice spiaggia bianca e il mare cristallino. Chiudendo poi con la cosiddetta “perla” della costa orientale, Bèrchida viene considerata tra le più belle del Mediterraneo e nonostante questo è raro trovarla affollata, è un ottimo posto per andare a rilassarsi e passare una giornata in una cornice meravigliosa, tra il mare turchese e la sottile sabbia bianca che quasi abbaglia.
Siniscola (frazioni)
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE