icona di logo

Ulassai Ogliastra

Il Lavatoio Comunale di Ulassai e le opere di Maria Lai

Il lavatoio di Ulassai è uno degli edifici più importanti del paese, è stato costruito tra il 1903 e il 1905. Nella parte destra è presente una fontana, Sa Funtana e s’Era, chiamata comunemente Sa Funtana e Susu, si pensa sia la più antica del paese, le sue acque vengono utilizzate anche per l’irrigazione degli orti nelle vicinanze. Nella parte sinistra invece si trovano le antiche vasche, in cui in antichità veniva lavato il grano dopo la raccolta. La struttura al giorno d’oggi contiene varie opere incredibili di artisti che negli anni ‘80 hanno decorato e abbellito l’iconico lavatoio, tra questi Maria Lai, Costantino Nivola, artista Oranese, Luigi Veronesi e Guido Strazza, della prima è Il telaio a soffitto, del 1982, che decora il soffitto interno come se fosse un vero e proprio telaio, di Nivola invece, è la Fontana Sonora, del 1987, una particolare struttura che incanalando l’acqua i un certo modo crea dei suoni che fanno “cantare” l’acqua, Luigi Veronesi realizzò un mosaico nel 1984 costituito da pezzi di granito e marmo rosa e bianco, mentre Guido Strazza realizzò nel 1989 un altro mosaico di pianelle di marmo bianco e granito che richiama la forma delle spighe di grano, rendendo l’edificio suggestivamente sbalorditivo. 

Indirizzo:

Via Santa Croce, 08040 Ulassai, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Ogliastra

Idea di viaggio:

Per borghi

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE