La Grotta di Ispinigoli fa parte del più ampio complesso carsico Ispinigoli-San Giovanni su Anzu-sos Jocos e si trova alle pendici del monte Ospile. Essa è costituita da una gigantesca voragine che accoglie una imponente colonna stalagmitica alta 38 metri, la più grande d’Europa e una tra le più grandi al mondo. La discesa nella grotta è possibile attraverso un percorso attrezzato che comprende 280 gradini, in un ambiente dalla temperatura costante di 15 gradi. La voragine presenta un enorme interesse storico - archeologico, in quanto vi sono stati ritrovati i resti fossili di una lontra dell’era glaciale, e importanti reperti di età nuragica, punica e romana: alcuni di essi sono esposti nel Museo Archeologico di Dorgali. Poiché questi rinvenimenti alimentarono la leggenda che vi si svolgessero sacrifici umani, la grotta fu battezzata l’”Abisso delle Vergini”.
Via Baulu Virde, 08022 Dorgali, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE