A circa un’ora di cammino dalla spiaggia di Cala Sisine, si trova la Grotta del Miracolo, in sardo Su Meraculu. Al suo interno è presente una sorgente di acqua dolce, e per questo era conosciuta e frequentata dai pastori del Supramonte di Baunei. E’ costituita da diversi ambienti: in particolare il camerone centrale si raggiunge percorrendo una strettoia lunga pochi metri. Il suo soffitto è ricoperto da centinaia di stalattiti eccentriche, che sono la particolarità della grotta e dalle quali sembra originare il nome: Il loro aspetto è infatti sorprendente. Sono definite eccentriche in quanto si sviluppano irregolarmente in tutte le direzioni, probabilmente perché il lentissimo flusso d’acqua che le alimenta avviene per porosità e non per gocciolamento. Il calcare, depositandosi sulle concrezioni per capillarità, ne modella il singolare aspetto. L’altezza media degli ambienti è di 5-6 metri, e la temperatura media di circa 17 gradi. La grotta si sviluppa per 200 metri, ed è raggiungibile sia addentrandosi dalla spiaggia di Cala Sisine che attraverso un impegnativo sentiero sterrato che parte dall’altopiano del Golgo.
S'Istrada Longa, 08040 Baunei, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE