icona di logo

Gairo Ogliastra

Gairo Vecchia

Aggrappato alla roccia del Monte Trunconi potrai ammirare quello che rimane di Gairo Vecchio, il paese fantasma dell’Ogliastra e della Sardegna Orientale per eccellenza. Abbandonato nel 1951 dopo 5 giorni di incessanti piogge e vento, secondo le cronache del tempo, oggi il borgo terrazzato è un’affascinante destinazione per ripercorrere la storia idrogeologica di questa bella e fragile area. Gli abitanti della vecchia Gairo andarono a popolare i nuovi sobborghi di Gairo Toquisara e Gairo Sant’Elena e la nuova borgata marina di Cardedu. 

Indirizzo:

Gairo Vecchia

Tematica:

Ambiente

Area storica:

Ogliastra

Idea di viaggio:

Per borghi

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE