icona di logo

Bolotana Marghine

Foreste di Badde Sàlighes e Ortachis

All’ interno del territorio comunale di Bolotana si trovano le Foreste di Badde Sàlighes e Ortachis. Questo territorio presenta un grande valore naturalistico. Il nome Badde Sàlighes significa “la Valle dei Salici”, e questo imponente arbusto è effettivamente presente tra le varietà di piante che la popolano, anche se attualmente il numero degli esemplari è ridotto. E’ comunque ricchissima di altre specie vegetative, quali tassi, agrifogli e aceri minori. In particolare è possibile ammirarvi il più antico esemplare di tasso della Sardegna, che vanta più di 1200 anni. Le specie autoctone all’interno del parco di Badde Sàlighes convivono con quelle esotiche, che furono importate nell’Ottocento dalla famiglia Piercy. Per la sua bellezza la foresta è meta privilegiata di passeggiate, e al suo interno è possibile visitare Villa Piercy, maestosa residenza in stile inglese costruita  tra 1879 e 1882. E’ inoltre presente il Centro di Educazione Ambientale Territoriale, di pertinenza dell’Unione dei Comuni del Marghine. Importante attrazione del territorio di Ortachis è la Cascata di Mularza Noa. Alta circa 6 metri, è alimentata dal torrente Riu Biralotta, che ha la sorgente nei pressi del Nuraghe Ortachis. Il corso d’acqua scorre sopra un altopiano di origine vulcanica, percorso da faglie che creano il salto da cui si getta la cascata. Il bosco lussureggiante qui è caratterizzato soprattutto dalla presenza quasi esclusiva di agrifogli.

Indirizzo:

Località Badde Sàlighes, 08011 Bolotana NU

Tematica:

Ambiente

Area storica:

Marghine

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE