icona di logo

Torpè Baronia

Foresta di Usinavà

L’intero territorio di Torpè ricade dentro il Parco naturale regionale di Tepilora e qui vede alcune delle foreste più rigogliose

La foresta demaniale di Usinavà che comprende anche la foresta Su Lidone è un’oasi naturale di grande interesse per vegetazione e fauna. Rappresenta infatti un rifugio protetto per la fauna selvatica e postazione privilegiata per ammirare la colonia di mufloni e altri animali come il pollo sultano e il germano reale. Comprende oltre mille ettari di boschi di leccio e sughere, maggiormente concentrate nelle località di Badd'e Cabras e di Sa Figu, dove non mancano piante di corbezzolo, lentischio, fillirea, ginepro rosso e sughera.  Alcuni tratti della foresta sono dominati da graniti fra le quali si distinguono le "serre", un susseguirsi di creste coniche simili ai denti di una sega.Rocce con concavità, incavi piccoli e grandi aperti nella roccia o nei massi staccati, detti "tafoni", creati dall'erosione del vento. Non  raro incontrare solchi d'acqua a carattere torrentizio che con la pioggia formano delle cascatelle.

Indirizzo:

08020 Torpè, Sardegna Italia, foresta di Usinavà

Tematica:

Ambiente

Area storica:

Baronia

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE