icona di logo

Tonara Mandrolisai

Fonte di Galusè

La fonte di Galusè, da poco restaurata dallo scultore belviese Tonino Loi, sgorga a circa 950 m slm nel rione di Arasulè. Impreziosita da alcune sculture di Pinuccio Sciola, la sorgente sgorga in due punti; poco distante si trova il lavatoio. Dallo spiazzo antistante la fontana si gode un bel panorama sulla vallata di s’Isca e sui rioni di Toneri e Su Pranu. Da Galusè si diparte l’antico camminamento verso il paese di Desulo che consente anche di raggiungere le cime di Bruncu Perdu Frau (1480 m) e Conca Giuanni Fais (1496 m). È una delle tante fontane presenti all’interno del perimetro urbano di Tonara o nelle immediate vicinanze. Le altre fonti del rione di Arasulè sono: Funtana Idda, Su Forreddu, Su Tzurru, Igna Mameli, S’Erriu ‘e Su Ponte. Da tutte sgorgano acque purissime. Ma Galusè è famosa soprattutto perché ad essa Peppinu Mereu, il più grande poeta in lingua sarda, ha dedicato una delle sue più belle liriche. 

Indirizzo:

via Galusè 13, 08039 Tonara (Nu)

Tematica:

Cultura

Area storica:

Mandrolisai

Idea di viaggio:

Per borghi

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE